Ecco un paese che posso dire di conoscere un pochino :) ci sono stata diverse volte nel corso degli anni, l'ultima volta circa 3 anni fa, durante l'Erasmus di mio figlio e adesso ci sono tornata per visitare la nostra ambasciatrice Marta che ospita questa tappa dell' Abbecedario. Tornare anche per questa visita virtuale mi riempie di allegria.....è un paese che mi piace molto, e che mi piacerebbe conoscere meglio anche per approfondire la conoscenza delle sue magnifiche birre....se vi capita di sbarcare a Bruxelles vi troverete a girare nelle Cave dove potrete ammirare, e anche gustare, le infinite varietà di birra ognuna nel suo personalissimo bicchiere, oppure gironzolare tra le vetrine dei negozi di cioccolata (il Belgio è famoso per la produzione di ottimo cioccolato) che sembrano più gioiellerie che negozi di cioccolata....eccone una:
Neuhaus Maitre Chocolatier
e com'era qualche anno fa :)
E queste sono alcune foto che ricordano il mio ultimo soggiorno in Belgio :
La "Grand Place" di notte
e di giorno
il Manneken Pis
uno dei simboli più famosi di Bruxelles
Bruges, Patrimonio dell'Umanità tutelata dall'Unesco
La cucina belga è assai interessante, e tra le varie ricette scelte ho pensato di preparare per la nostra Marta, e per tutta la carovana una Carbonade Flamande, piatto tipico della cucina tradizionale belga che consiste in uno spezzatino di manzo e cipolle cotto, anzi stracotto, nell'ottima birra scura belga. Una delizia accompagnato da un buon purè di patate e, ovviamente, da un buon boccale di birra, belga ovviamente!!!!!
Ingredienti per 4 persone
500 gr di cipolle bianche o rosate (io quelle di Montoro)
800 gr di carne di manzo
20 gr di burro
1 cucchiaio raso di zucchero di canna
2 cucchiai di aceto rosso
100 gr di pancetta
2 fogli di alloro
3 rametti di timo
30 gr di farina
2 cucchiai di senape forte
2-3 fette di pane casereccio o pancarrè
sale
pepe
olio evo
33 cl di buona birra scura belga (io una Chimay)
Preparazione


Nessun commento:
Posta un commento