Si lo so, magari una ricetta più in linea con le festività pasquali ci sarebbe stata meglio per salutare la nostra amica e consigliera Cristina, prima di lasciare la Romania e proseguire il mio viaggio al seguito dell'Abbecedario Culinario della Comunità Europea...........ma che vi devo di'.....ho una predilizione per i biscotti e per le noci e questa ricetta, trovata qui mi ha proprio entusiasmata. Poi tra le pastiere da infornare, l'ufficio, la casa che richiede cura e lavoro (!!!!) la velocità di questa ricetta mi ha convinta a riproporla per questa visita in Romania. E.... last but not the least un altro motivo covava nella mia anima cuciniera.....durante la mia avventura alla tre giorni di "Popolo 'e Tammurriata" ho incontrato gli amici di Tempa del Fico, una fattoria nel cuore del Parco Nazionale del Cilento dove si pratica (mi piace utilizzare le loro parole) "ospitalità, arte dell'accoglienza, cultura e turismo rurale e sostenibile" oltre a lavorare per il recupero di antiche sementi di grano autoctono. Al loro stand era possibile provare il loro pane, le zuppe, e compare le farine dei grani Saragolla e Carosella, antichi grani tutti moliti a pietra. Me ne sono tornata a casa con questo piccolo bottino che aspettava di essere messo "all'opera". Diciamo che questa ricetta mi ha spinto ad utilizzare il grano Saragolla, grano duro molto indicato per le preparazioni dolciarie e per la pasta, e il risultato beh.....e che ve lo dico a fa!!!!!
E per salutare Cristina, ringraziarla per l'ospitalità e, ovviamente, augurare a lei, alla nostra mecenate Aiuolik -Trattoria Muvara e a tutti voi una Buona Pasqua non potevo che chiedere aiuto a un grande!!!
George Enescu "Ciocarlia" și Paște fericit
Biscuiți cu nuci - Biscotti con le noci
Ingredienti
280 gr farina 00
(io ho usato la Saragolla)
200 gr di noci finemente tritate
200 gr di margarina
(io ho usato il burro)
70 gr di zucchero al velo
(io 80 gr)
(io 80 gr)
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
un pizzico di sale
Preparazione
Impastare tutti gli ingredienti come per una pasta frolla , lasciarla riposare per una mezz'oretta non in frigorifero, formare dei rotolini e prenderne dei pezzettini grandi quanto una noce (anche un po' più grandi). Posizionarli nel palmo della mano e, sfregando le mani, dargli la forma di un piccolo cornetto.
Impastare tutti gli ingredienti come per una pasta frolla , lasciarla riposare per una mezz'oretta non in frigorifero, formare dei rotolini e prenderne dei pezzettini grandi quanto una noce (anche un po' più grandi). Posizionarli nel palmo della mano e, sfregando le mani, dargli la forma di un piccolo cornetto.
Disporre i biscottini su una teglia rivestita di carta forno e cuocerli per 8-10 min. massimo nel forno precedentemente riscaldato a 160°-170°(io). Non devono colorirsi. Ritirarli dal forno e cospargerli di zucchero a velo. Lasciarli raffreddare bene prima di gustarli.....e poi voglio vedere se vi fermate!!!!
Sei sempre bravissima! Questi biscotti somigliano tanto ai kipferl, sembrano davvero golosi. ;-)
RispondiEliminaCiao cara :) grazie....corro a vedere cosa sono i kipferl :)))) e questi biscottini sono stati per me una scoperta sconvolgente.....:)
RispondiEliminaun abbraccio e a presto
Anche la tappa rumena è giunta al termine e scusandomi per il ritardo ho finalmente aggiornato la pagina dell'abbecedario: http://abcincucina.blogspot.com.es/2013/03/d-come-drob.html.
RispondiEliminaGrazie per aver partecipato e ti aspetto in Francia!
Aiu'
Fatti .davvero buonissimi grazie
RispondiElimina