Che ci fanno gli struffoli con le patate? vi chiederete voi....veramente me lo sono chiesto anche io stamttina quando, dopo averli visti nel banco del caseificio dove compro la mozzarella, ho pensato di utilizzarli per una "sperimentazione" di pasta e patate un po' insolita. Sono infatti delle piccolissime palline di scamorza affumicata che fanno ricordare gli "struffoli" natalizi, e nonostante la padrona del caseificio mi consigliava di utilizzare un normale provola affumicata per la pasta e patate, io non mi sono lasciata convincere...e ho fatto bene!!!! E così è nata questa ricettina, veloce, semplice e gustosa che spero vi piaccia :)
Paccheri, struffoli e patate
Ingredienti per 4 persone
3 patate medie
150 gr. di struffoli di scamorza affumicata (in mancanza potete utilizzare la provola affumicata)
1 rametto di rosmarino
1 rametto di salvia
olio evo
sale e pepe nero
400 gr. di paccheri freschi
Procedimento.
Sbucciare le patate, tagliarle a tocchetti e cuocerle in acqua fredda fino a quando saranno tenere, scolarle e schacciarle. Mettere a scaldare sul fuoco, in una grande padella, 4 cucchiai di olio evo e uno spicchio d'aglio tagliato a meta', fare imbiondire l'aglio e aggiungere gli aghi di un rametto di rosmarino e 4-5 foglie di salvia spezzettate. Far rosolare un pochino, quindi aggiungere le patate precedentemente schiacciate, mescolare bene con un cucchiaio di legno e aggiungere acqua fino a quando il composto non avrà raggiunto la consistenza di una crema. A questo punto salare e aggiungere gli struffoli di scamorza.

Servire cospargendo la pasta con del pepe nero macinato al momento
mmm..da provare il prima possibile!! ;)
RispondiElimina:))) grazie Giovanna
RispondiEliminaHo copiato la ricettina...mi ispira troppo!!!!!Brava Rosa Maria!!!!! Anna Linda <3
RispondiEliminagrazie Anna Linda :))
RispondiEliminaPerchè proprio quando non ci sono io a casa?
RispondiEliminagnam gnam dovevano essere squisiti,brava!!!
Anonimo.....chiunque tu sia palesati se no come faccio a sape' quando devo ripetere???? :)
RispondiEliminaBuonissimo piatto!!!! Hai avuto una splendida idea!!! Me la segno!!!
RispondiEliminaBuona serata!!!!
grazie Laura :)
RispondiEliminaAdoro la pasta e patate, ma la conoscevo solo nella versione con gli ingredienti cotti tutti insieme, esclusa la provola, che si aggiungeva alla fine. Questa con le cotture separate e' originale, come originali sono gli struffoli di scamorza. Complimenti.
RispondiEliminala belle auberge :) la pasta è patate è uno di quei piatti che è possibile preparare in vari modi. Mio nonno paterno, per esempio, faceva una pasta e patate cotta al forno con tutti gli ingredienti messi a crudo.......era una delizia, e io ancora non sono riuscita a rifarla!!! Sperimento e poi posto la ricetta :) un abbraccio e sappi che mi appresto a sperimentare i tuoi biscottini con la farina di riso :))))
RispondiElimina