E' arrivato....lo sapevo....e come ogni anno di questo periodo comincio a soffrire!!!! Non amo molto il caldo torrido e umido......non amo troppo il caldo in verità! Sono un tipo autunnale io....e purtroppo mi devo adattare:) e quindi....poco forno.....cucina veloce e leggera......e fresca!!!! Questa cheesecake è stata una piacevole scoperta: fresca e leggera e, per me che amo in modo quasi "patologico" questo dolce, una deliziosa alternativa alla più ortodossa cheesecake con formaggio cremoso, uova e qualche volta panna che, diciamocelo pure, co' sto caldo magari non è proprio l'ideale :) Provatela e fatemi sapere!
Cheesecake leggera all' arancia e cacao
Ingredienti per 8 persone:
per la base
150 gr di biscotti integrali o gallette (non salate)
200 gr di ricotta
3 cucchiai di zucchero
2 fogli di colla di pesce
1 cucchiaio di Cointreau
Per la crema:
4 grosse arance
50 gr di cacao amaro
2 albumi
un pizzico di sale
6/8 cucchiai di zucchero
4 fogli di colla di pesce
2/3 cucchiai di Cointreau
Procedimento
Ridurre in polvere molto finemente i biscotti. Ammorbidire 2 fogli di colla di pesce in acqua fredda, strizzarli quando siano ben morbidi e sciglierli a fuoco bassissimo in un cucchiaio colmo di Cointreau. Lavorare la ricotta con lo zucchero fino a quando sarà ben montata, quindi aggiungere la colla di pesce sciolta nel liquore e i biscotti sbriciolati. Foderare con carta forno uno stampo a cerniera di 20 cm di diametro. Distribuire l'impasto in modo uniforme sul fondo e mettere lo stampo in frigorifero a raffreddare per almeno 2 ore. Nel frattempo fare ammorbidire i 4 fogli di colla di pesce come già fatto per i precedenti, e scioglierli in 3 cucchiai di Cointreau. Spremere le arance,
mescolare il cacao con 3 dei 6 cucchiai di zucchero e scioglierlo nel
succo di arancia, lavorando fino a non avere più grumi.

Aggiungere la colla di pesce sciolta nel liquore. Lasciare riposare il composto fino a quando non comincerà a "tirare" cioè ad addensarsi per effetto della colla di pesce. A questo punto montare a neve ferma i due albumi e aggiungere il restante zucchero, continuando a sbattere con le fruste, fino ad avere una meringa lucida e molto soda. Aggiungerla al composto di arance e cacao, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare gli albumi. Riprendere lo stampo dal frigorifero, versare dentro il composto, livellandolo bene con il dorso di un cucchiaio, e rimetterlo in frigorifero a rassodare completamente (occorreranno circa 4 ore). Quando il dolce sarà ben sodo al tatto, aprire lo stampo e fare scivolare la cheesecake delicatamente su un piatto di portata. Decorare con spicchi di arancia pelati "al vivo".