Visualizzazione post con etichetta arance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arance. Mostra tutti i post

giovedì 4 giugno 2015

Torta di mele in padella: Apfel-Bachis


Belle le mele eh? Non vi fanno ricordare Guglielmo Tell, l'eroe nazionale svizzero, e la sua balestra? Appunto! siamo sbarcati anche in Svizzera a seguito della carovana dell'Abbecedario Culinario Mondiale, e la nostra padrona di casa, per questa tappa è Ivy che ci accoglie nella splendida Lucerna. Che dire di questo piccolo e splendido fazzoletto di terra, dove le cime innevate dei monti si specchiano nei suoi magici laghi, e le valli di un verde intenso rilassano lo sguardo che si perde tra deliziose piccole case circondate di fiori e mucche? Che è un paese "cartolina", almeno è l'effetto che mi fa ogni volta che ci torno, ma anche il paese che ha dato i natali a personalità come Calvino, Jean Jaques Russeau, Benjamin Constant, Carl Gustav Jung, Jean Piaget,  mostrando di sé una caratteristica fortemente orientata alla cultura. alla riflessione alla ricerca. Decisamente un paese interessante da visitare. Per questa mia prima, e spero non ultima, visita a casa di Ivy ho deciso di portarle in regalo una torta particolare, una torta di mele cotta in padella. L'Apfel-Bachis è una ricetta tipica svizzera, di quelle casalinghe, come piacciono a me, e dall'inconfondibile sapore della semplicità. Da provare!!!!

torta di mele in padella
Apfel-Bachis: torta di mele in padella

Ingredienti 
8 mele
2 arance
5 uova
3 cucchiai di farina
2 bicchierini di vino bianco (io ho usato rum)
1/2 lt di latte
150 gr di zucchero
1 bustina di zucchero vanigliato
la scorza grattugiata di un limone
cannella a gusto
burro

Apfel-Bachis: torta di mele in padella

Preparazione
Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili. Grattugiare la scorza delle arance e aggiungerle alle mele. Dalla dose di zucchero prelevarne 50 gr e aggiungerlo alle mele, mescolando bene in modo che sia la scorza grattugiata sia lo zucchero le ricoprano uniformemente. Preparare una pastella con i restanti ingredienti, mescolare bene in modo da non avere grumi e aggiungere al composto la frutta (mele e arance) messa da parte. Prendete una padella almeno da 28 cm di diametro, sciogliete dentro una bella noce di burro, fatelo riscaldare e quando è ben caldo versateci dentro il composto mi mele e arance. Fate cuocere sul fuoco dolcemente prima da una parte, poi dall'altra. Se, come me, non riuscite a girare la padella (che pesa abbastanza) procedete in questo modo: passate la padella in forno caldo finché la superficie non risulta dorata.  Fate raffreddare la frittata di mele e arance e servitela cosparsa di cannella. La prossima volta dimezzo le dosi, aggiungo anche le arance pelate e tagliate a pezzetti,  e giro la frittata anche dall'altra parte. 
Per la cronaca.....è andato a ruba!

Apfel-Bachis: torta di mele in padella














domenica 8 febbraio 2015

Bolo de Laranja....Adeus por agora

Bolo de  Laranja

La saudade già mi ha assalita....ma devo preparare le valigie! Tra qualche ora chiudo questa casa che mi ha regalato tante belle emozioni! Prima tra tutte l'allegria che voi tutti avete portato qui in Brasile, in questa tappa fantastica che ho avuto l'onore di ospitare per il nostro Abbecedario Culinario Mondiale! E ridere, sorridere di questi tempi è un dono prezioso! Grazie! E grazie a questo magnifico, unico, sorprendente paese, il Brasile, che nonostante le sue contraddizioni, mi ha regalato la gioia enorme di ritrovare sensazioni, ricordi, emozioni attraverso la sua magica musica e la sua sorprendente cucina. Non dimentichero' questo viaggio.......ma adesso l'animo del viaggiatore che è in me mi spinge a preparare le valigie!!!! Messico arrivoooo!!!!!!!!!!!!! Ma prima di lasciarci è d'obbligo, come vuole l'uso di casa, salutarvi con una canzone....che penso conoscerete tutti :)


E adesso tutti a mangiare l'ultimo Bolo :) questa ricetta viene da qui e da qui e ha qualche piccolissima variazione personale....spero vi piaccia!

Bolo de Laranja

Bolo de  Laranja
Ingredienti
Per la pasta
3 uova
il succo di due arance
la scorza di un'arancia grattugiata (io)
1 tazza di olio di mais
2 tazze di zucchero
3 tazze di farina 00
1 cucchiaio di lievito per dolci

Per la bagna
il succo di un'arancia
3 cucchiai di zucchero
1 bicchierino di rum (io)

Per la copertura
1/2 tazza di succo d'arancia
1 tazza e 1/2 di zucchero al velo


Bolo de  Laranja

Preparazione
Nel robot da cucina montate bene le uova intere con lo zucchero, l'olio, il succo d'arancia. Quando il composto è ben montato aggiungere la scorza dell'arancia, e poco alla volta la farina, sempre continuando a montare. In ultimo aggiungere il lievito. Mescolare ancora un po' e versare il composto, che deve essere senza grumi, in un stampo da ciambella col buco, precedentemente imburrato e infarinato. Infornare nel forno caldo a 180° per circa 1 ora (io). Quando il dolce è dorato e sodo levarlo dal forno. Preparare la bagna scaldando sul fuoco il succo d'arancia, lo zucchero e il rum. Appena lo zucchero è sciolto, versare lo sciroppo sul dolce ancora caldo (come se fosse un babà). Lasciarlo intiepidire nello stampo, poi delicatamente sformarlo sul piatto di portata. Quando è ben freddo ricoprire il dolce con una glassa preparata con il succo d'arancia e lo zucchero al velo. Lasciare colare la glassa sui bordi del dolce e decorare con fettine d'arancia. E' ottimo!!!!

Bolo de  Laranja
http://abcincucina.blogspot.com.es/2014/10/diamo-il-via-allabbecedario-culinario.html


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...