Visualizzazione post con etichetta Gran Bretagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gran Bretagna. Mostra tutti i post

sabato 17 febbraio 2024

V di Vov: Snowball Cocktail - Great Britain

Snowball Cocktail

Ultima ricetta di questa penultima tappa di Un Mondo d'ingredienti, viaggio alla ricerca come sempre di nuovi sapori da scoprire, di tradizioni, di culture in giro per il mondo. I ringraziamenti per questa entusiasmante esperienza seguiranno nell'ultima tappa. Per ora il vostro cocktail di rito. Questa volta vi porto in Gran Bretagna dove la ricetta di questo cocktail è nata, ma vi lascio anche in Italia dove è nato il liquore che è la base del cocktail scelto, il Vov. Il liquore, denominato in seguito Vov, fu ideato nel 1845 da Gian Battista Pezziol, pasticcere di Padova specializzato nella produzione del torrone, alimento per la cui confezione s'impiega il solo albume delle uova. Pezziol pensò di usare i tuorli d'avanzo, in unione a vino marsala, alcol e zucchero, per avviare la produzione di uno zabaione liquoroso, bevanda energetica assai in voga a quel tempo anche come ricostituente. Il prodotto fu inizialmente posto in commercio col nome Vovi, ossia uova in lingua veneta; in seguito, quando il prodotto iniziò a varcare i confini regionali, il nome fu mutato in Vov. Divenne famoso negli anni '60 per il cocktail Bombardino, utilizzato moltissimo sulle piste di sci durante la stagione invernale, e poiché le temperature attuali, nonostante l'inverno, sono decisamente miti mi sono orientata su questo cocktail molto famoso in Gran Bretagna, anche perché mi ha decisamente incuriosito l'abbinamento. E' un cocktail poco alcolico, ottimo per palati non abituati alle gradazioni elevate e ad un  gusto molto secco. Stranamente è dissetante ed è da provare sicuramente!

Snowball Cocktail

Snowball Cocktail

Ingredienti:

4,5 cl di liquore Vov
4,5cl di Lemonsoda
Ghiaccio
Ciliegina al maraschino
Limone/Lime

***

Bicchiere: Juice Ball
Tecnica: Build 

Preparazione

Riempire il bicchiere di ghiaccio. Il cocktail si prepara direttamente nel bicchiere (tecnica Build). Versare il liquore Vov e aggiungere la Lemonsoda. In alcuni casi è possibile, se piace, aggiungere il succo di 1/2 lime o limone. Per chi ama i sapori forti è possibile aggiungere 1,5 cl di buon gin, come amano fare in Gran Bretagna. Mescolare con il vostro cucchiaio da cocktail e decorare con una ciliegina al maraschino. 


Snowball Cocktail


 fonte: liquore Vov  Snowball Cocktail

mercoledì 22 febbraio 2023

B come Burro: Victoria Sponge Cake - Gran Bretagna


Victoria Sponge Cake

La ricetta scelta per la raccolta #ABCunmondodingredienti ha come ingrediente principe il burro, ed è una ricetta tipicamente anglosassone come lo stesso nome evoca. La "Victoria" Sponge Cake era, infatti, uno dei dolci  preferiti della Regina Vittoria per accompagnare il suo "tea time". E' molto semplice da fare  e nonostante la quantità di burro, risulta soffice e dal gusto delicato. La base si presta ottimamente per la preparazione di torte decorate avendo una struttura molto compatta per la presenza di una grossa quantità di burro. Io personalmente la preferisco nella versione originale abbinata a confettura di fragole e panna montata così come amava degustarla Vittoria. Volendo è possibile aggiungere anche fragole fresche tra la panna e la confettura che io, per ovvi motivi di mancanza di fragole, ho omesso. Mi ripropongo di provare anche quella versione.

Victoria Sponge Cake

Victoria Sponge Cake

Ingredienti
3 uova
200 gr di burro
150 gr zucchero semolato
180 gr farina 00
1/2 bustina lievito per dolci 
Aroma naturale di vaniglia 1 cucchiaino
200 gr confettura di fragole o lamponi 
200 gr panna fresca 
30 gr zucchero a velo 

Victoria Sponge Cake

Preparazione

In una ciotola montate a crema 180 gr di burro molto morbido (fatelo ammorbidire togliendolo dal frigorifero almeno 1 ora prima di iniziare la lavorazione) con la dose di zucchero. Lavorate con le fruste elettriche, o direttamente in planetaria, fino ad ottenere una crema gonfia e chiara. Aggiungete le uova intere una alla volta, avendo l'accortezza di non aggiungere l'altro se il precedente non è stato ben assorbito, continuando a lavorare questa crema con la frusta. Dopo aver incorporato le uova, aggiungete l'aroma di vaniglia e, infine, la farina già mescolata al lievito. Aiutatevi con una spatola per amalgamare gli ingredienti secchi al composto di burro e uova, utilizzando movimenti lenti in modo da non smontarlo. Dopo aver amalgamato bene, versate il composto in una tortiera di 22 cm di diametro, imburrata con il burro rimasto, e infornate a 170° C per circa 40 minuti. Fare sempre la prova stecchino, se esce perfettamente asciutto allora la torta è pronta, altrimenti prolungate la cottura di altri 10 minuti o quelli che il vostro forno ritiene necessari. Fate raffreddare perfettamente la torta, tagliatela a metà e farcitela prima con la confettura poi con la panna montata. E' possibile aggiungere frutta fresca nella farcitura (fragole o lamponi in base a quale confettura avete utilizzato). Coprite la torta con l'altra metà e spolverizzatela di zucchero a velo. Il vostro Tea Time può ora iniziare!

Victoria Sponge Cake

Questa ricetta è per la raccolta ABC "Un mondo d'ingredienti"

La nostra raccolta la trovate su IG qui: #abcincucina #unmondodingredienti

o su facebook











Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...